L’igiene orale nei bambini è molto importante e dipende fortemente dall’intervento dei genitori. Presso il nostro studio dentistico è stato protocollato un ciclo di istruzione all’igiene che si articola in tre/quattro sedute nel corso di un anno.
- “Perché mio figlio invece che lavare i denti succhia lo spazzolino?”
- “Possibile che mio figlio abbia già tartaro in bocca a 10 anni?”
- “Perché a mio figlio si formano sempre macchie nere vicino alle gengive?”
- “Vedi Pierino che anche la dottoressa dice che i denti sono sporchi! …. Sa dottoressa, ma io gli dico sempre di lavarsi i denti sfregando bene le gengive”
- “Ma perché ci sono questi aloni gialli? Mio figlio lava i denti 3 volte al giorno!”
- “Ci scusi, ma oggi siamo venuti da lei di corsa e non abbiamo fatto in tempo a lavarci bene i denti”
- “Quale spazzolino devo prendere per il bambino?“
- “Uhhh, ma guarda un po’…. sembravano puliti e invece … ma Pierino! … non li hai lavati oggi i denti?”
Da ognuna di queste domande si può aprire un capitolo e identificare una problematica specifica della singola bocca in questione. I bambini possono essere ottimi pazienti, ma devono essere istruiti esattamente come gli adulti. Non basta dire loro “lavati i denti”, bisogna dirgli e soprattutto mostrare loro come bisogna lavare i denti, cioè trasmetterne il “know-how”.
Cosa fare per una buona igiene orale in età pediatrica
Presso lo studio dentistico della Dott.ssa Bittante, è stato protocollato un ciclo di istruzione all’igiene che si articola in tre/quattro sedute nel corso di un anno: inizialmente vengono date istruzioni dettagliate, vengono eseguiti i vari passaggi di pulizia assieme, poi li si fanno eseguire autonomamente ai bambini e, infine, vengono monitorati nel tempo i risultati in modo da poter poi distinguere i casi di “pigrizia” da quelli in cui ci sono reali e specifiche problematiche. In ogni fase vengono coinvolti i genitori e vengono informati dei progressi o degli eventuali problemi.
E’ necessario che i genitori affidino il delicato e tecnico insegnamento dell’igiene orale alla figura di un dentista e collaborino poi attivamente assicurandosi che i figli vi dedichino tutti i giorni il tempo necessario.