I bite e i paradenti aiutano a rilassare i muscoli masticatori e ad avere una corretta articolazione della mandibola (vedi cosa ci ha raccontato il nostro paziente su un problema di articolazione alla mandibola).
Il corretto contatto tra i denti delle due arcate è fondamentale per garantire non solo estetica ma soprattutto un buon funzionamento dei muscoli masticatori, dell’articolazione temporo-mandibolare e di tutte le catene muscolari che influenzano la postura.
Il modo in cui i denti ingranano tra loro condiziona i movimenti della mandibola e rappresenta una stimolazione ripetuta per tutta la muscolatura del corpo.
Esistono diverse tipologie di bite a seconda degli scopi e dell’uso per cui vengono realizzati.
A chi è rivolto l’uso di bite
- A coloro che soffrono di contrazioni muscolari al volto, alle spalle, al collo
- a chi ha risvegli faticosi e accompagnati da dolorabilità diffuse
- a chi presenta segni di forte usura o sovraccarico funzionale sui denti
- agli sportivi che rischiano traumi dentali (si possono realizzare o adattare bite con funzione protettiva)
- agli sportivi che vogliono aumentare la performance respiratoria nasale
- a chi soffre di russamento notturno e ha per questo una cattiva qualità del sonno o disturba gli altri nel sonno.
Se non si usa il bite
Spesso il paziente non collega i suoi problemi di schiena o collo o mal di testa ai denti e non usando un bite continuerà a soffrirne.
Per gli sportivi è maggiore il rischio di infortuni o traumi dentali.
Per molti il mancato uso di un bite notturno comporta una usura accelerata o maggiore dei propri denti che si consumano o si rompono più facilmente a causa di forze eccessive che si generano.
Durata del trattamento
Non vi è un tempo predefinito o standard.
Generalmente hanno comunque un trattamento di lungo corso e spesso il bite diventa un amico inseparabile del paziente.
Esami preliminari
Esame clinico e raccolta anamnestica accurata.
In rari casi esami radiologici specifici per valutare stato dell’articolazione temporo-mandibolare.
Hai domande, richieste o particolari esigenze?
Non esitare a contattare lo Studio dentistico della Dott.ssa Claudia Bittante
contattaci
Casi clinici bite e paradenti
Si avvisa che le immagini presenti nei casi clinici sono esplicite di interventi odontoiatrici e, pertanto, visualizzarle potrebbe urtare la vostra sensibilità.